Antonio Buffoni

Antonio Buffoni
Da quanto lavori in Sterivalves?

Lavoro nell’ufficio tecnico di Sterivalves dal 2019 come disegnatore tecnico. Precedentemente ho avuto alcuni anni di esperienza in un’azienda del settore automotive come disegnatore tecnico e progettista in produzione. Mi occupavo anche di programmi per le macchine a controllo e dei particolari per l’officina. I miei studi si sono concentrati sull’indirizzo tecnico, ho infatti acquisito anche la licenza di specializzazione presso l’ITS (  istituto tecnico superiore di alta specializzazione tecnologica) .

Raccontaci del tuo ruolo, quale è la parte migliore?

Da sempre sono appassionato di meccanica , per questo ho sempre fatto il disegnatore. Mi reputo una persona precisa e creativa: il mio ruolo richiede infatti attenzione ai particolari ma anche visione a 360° , per questo trovo stimolante ogni progetto nuovo, diverso dal precedente. Questo mi permette di essere sempre aggiornato sulle nuove tecnologie, norme e certificazioni. La customizzazione è una parte fondamentale del mio ruolo che mi spinge a trovare sempre nuove soluzioni.

Quale è la forza di Sterivalves per te?

L’attenzione verso il cliente e verso i propri dipendenti è sicuramente la qualità che maggiormente apprezzo. Sterivalves ascolta i bisogni dei clienti e li traduce in soluzioni personalizzate. Internamente noi dipendenti abbiamo molti benefici che permettono di conciliare la vita con il lavoro, tra cui la possibilità di avere un orario flessibile, lo smart working. Questo per me è un valore aggiunto che rende Sterivalves un’azienda molto moderna e al passo con i tempi.