Davide Pellegrini

Davide Pellegrini
Da quanto tempo lavori in SteriValves?

Dopo il diploma di perito informatico ho iniziato subito la mia prima esperienza lavorativa per un’ azienda informatica. E’ stata una lunga esperienza, durata 16 anni durante i quali mi sono occupato sia di programmazione sia che di formazione come Senior Software Developer. Poi quando si è presentata la possibilità di passare in SteriValves nel 2018 ho deciso che era il momento di dedicarmi a qualcosa di nuovo. Quando sono arrivato qui conoscevo già l’azienda e il suo orientamento all’informatizzazione dei processi, ed è stato proprio questo a convincermi che poteva essere un percorso interessante.

Di cosa ti occupi?

In SteriVlaves seguo lo sviluppo del sistema gestionale oltre che l’assistenza sistemistica e il supporto. Mi piace poter contribuire all’ideazione e alla realizzazione di progetti sempre diversi, non smettiamo mai di cercare soluzioni in grado di supportare i colleghi e di offrire  una qualità sempre maggiore ai nostri clienti. Fin dall’inizio l’azienda ha lavorata in questa direzione dando ampio spazio all’informatizzazione, ottimizzando i processi per ridurre il margine di errore ed aumentare l’efficienza dei servizi, un approccio difficile trovare in aziende di queste dimensioni. A marzo 2020 l’arrivo della pandemia non ha bloccato nessuna attività, eravamo in grado di lavorare da remoto da tempo.  Inoltre, chi è già nostro cliente conosce l’attenzione che mettiamo nell’offrire documentazioni in digitale. Tutto in azienda è gestito a livello digitale.

Cosa ti piace del lavoro in SteriValves?

Sono una persona solare e disponibile, mi piace il confronto con i colleghi e poter dar una mano a livello operativo. Non nascondo anche che il poter partecipare con le mie proposte alla realizzazione di progetti sempre nuovi è molto entusiasmante.
Anche se si tratta di un’azienda di produzione l’attenzione alla parte informatica è altissima e strettamente legata alla volontà di migliorare costantemente la struttura e i processi di tracciabilità e Qualità.
Un altro aspetto che mi permette di apprezzare ancora di più il lavoro in SteriValves è l’attenzione alle esigenze dei collaboratori.
Anche dopo il termine dello stato di emergenza l’azienda ha scelto di non abbandonare lo smart working: in misura diversa in base al ruolo e all’attività è stata mantenuta la possibilità di lavorare da casa, cosa che contribuisce ad un migliore work life balance.